8 Marzo 2025

BeNews

Microbiota, Disbiosi e Patologie

L’8 marzo 2025 si è svolto presso l’Università degli Studi di Firenze il convegno Microbiota, Disbiosi e Patologie organizzato dall’Ordine dei Biologi della Toscana e dell’Umbria. E’ stato un incontro molto interessante che ha visto la presenza di circa 100 partecipanti e docenti di fama internazionale, motivi che hanno convinto la nostra Startup a partecipare come sponsor. 

Il convegno ha trattato il ruolo cruciale che il microbiota gioca nella salute e nelle malattie di vari sistemi del corpo umano. È stato esplorato come il microbiota intestinale influenzi non solo la digestione, ma anche il sistema immunitario, la regolazione dell'infiammazione e lo sviluppo di patologie come la sindrome dell'intestino irritabile, la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. È stato ampiamente discusso il concetto di "asse intestino-cervello" con il microbiota intestinale che può influenzare la salute mentale, contribuendo a disturbi come l'ansia, la depressione e persino malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. Molta importanza è stata data all’alimentazione di qualità e all’integrazione con prodotti come lo zafferano per migliorare il microbiota, il metabolismo e prevenire le malattie neurodegenerative. 
È stato sottolineato come il microbiota orale sia fondamentale per la salute dentale e come squilibri nella flora batterica orale possano portare a malattie come la carie, la parodontite e altre infezioni orali. Un focus particolare è stato dedicato al legame tra microbiota intestinale e diabete.  È stato discusso come il microbiota influisca anche sulla salute del sistema riproduttivo, in particolare nel contesto di infezioni vaginali, fertilità e gravidanze. 
In conclusione, il convegno ha messo in evidenza l'importanza di un approccio integrato e multidisciplinare per comprendere come il microbiota possa essere un fattore chiave nelle patologie di vari sistemi corporei e come il miglioramento della sua composizione possa contribuire a prevenire e trattare molte malattie.